BEAUTY MARKET: NUOVE SFIDE. IL CONSUMATORE QUESTO (S)CONOSCIUTO

Per poter visualizzare questo contenuto è necessario accettare i cookie di marketing.
MODIFICA QUI I TUOI CONSENSI

“C’è una storia dietro ogni persona. C’è una ragione per cui loro sono quello che sono”. Così diceva Freud per spiegare le differenze tra gli individui, il loro profondo e a volte immutabile essere. Oggi le PERSONE, sono ancora più ‘piene’ di storie, perché nel loro quotidiano sono letteralmente bombardate di informazioni, immagini, suoni. E poi hanno tanti, diversi ruoli dentro e fuori casa, che si sovrappongono, si intersecano e richiedono ciascuno un modo, una forma, un linguaggio.

Come si parla a questo coacervo, che convive in ognuno di noi? Cosa cerca questo multiforme individuo?

I bisogni essenziali sono sostanzialmente gli stessi, ma a mutare è la richiesta e soprattutto il moltiplicarsi di reazioni apparentemente contrastanti che uno stesso soggetto può far seguire a un messaggio.

Da queste osservazioni prende le mosse quello che vuole essere una tavola rotonda più che un talk.

L’obiettivo è mettere a confronto le diverse strategie messe in campo da industria e distribuzione per conoscere la PERSONA consumatore, che non è più un Target definito, ma un poliedrico Individuo.

-        Sostenibilità e Trasparenza;

-        Trasversalità o Iper-Personalizzazione;

-        Si Ascolta o si cerca di Essere Dirompenti o c’è una terza via che mixa le prime due?