La nona edizione della CosmoFactory è dedicata al ruolo sempre più centrale di ingredienti e materie prime nel processo di creazione di un prodotto cosmetico e all’impatto della tracciabilità nella filiera del beauty.
CosmoFactory si presenterà con una nuova veste: da rappresentazione del processo di produzione si trasformerà in un’installazione dove sperimentare l’intero ciclo di vita di un prodotto, dalla scelta e dalla lavorazione delle materie prime ai processi di produzione, dal controllo della distribuzione all’esperienza del consumatore. CosmoFactory evidenzierà come le connessioni tra i vari membri della filiera, oggi possibili grazie alle tecnologie di track&trace, possono diventare l’elemento di garanzia della qualità, dell’originalità e della sicurezza dei cosmetici presenti sul mercato.
Per raccontare l’esperienza, l'installazione Encoding Beauty accenderà i riflettori sul “dietro le quinte” di un prodotto beauty. Oggetto del racconto sarà l’esclusivo Regenerative - Aloe Face Cream, una crema idratante che porta in sé la proprietà miracolose dell'aloe di Martano, frutto della ricerca di N&B – Natural Is Better. Il packaging scelto è Airless, progetto esclusivo di Induplast Packaging Group, 100% sostenibile e monomateriale. A documentare l’innovazione alla base del prodotto, l’identità digitale del prodotto sviluppata da Antares Group.
Sara Ricciardi Studio, designer & creative director, ha curato il progetto CosmoFactory in collaborazione con Cosmoprof e 3 leader del settore dell’industria cosmetica: B&B Natural is Better (ingredienti & formula), Induplast (packaging primario), Antares Vision (tecnologia).